“Three Cities” è un gioco urbano che si svolgerà in contemporanea nelle città di Bologna, Londra e Barcellona durante il Transeuropa Festival. Ai giocatori saranno affidate diverse “missioni” che richiedono di esplorare in modo accessibile, giocoso e divertente un quartiere della propria città. I temi principali di Three Cities sono la diversità linguistica e la ricchezza culturale. I giocatori saranno suddivisi in squadre “transeuropee” – in parte a Bologna, in parte a Londra e in parte a Barcellona – che collaboreranno a distanza raccogliendo immagini, frasi e brevi storie riunendo giocosamente le tre città europee.
Three Cities è stato progettato e sviluppato in due workshop internazionali nell’ambito del progetto Youth in Action “Dialogue at Play”.
The Dialogue at Play project will design a Urban Game that will take place at the same time in the cities of Bologna, London and Barcelona during the Transeuropa Festival. Participants will be asked to complete several playful “missions” by exploring a neighborhood in their own city, interacting with passersby from different cultures and completing creative tasks such as taking pictures or telling short stories. Players will also interact with participants in the other cities by using videoconferencing and photo-sharing tools such as Instagram. Dialogue at Play aims at creating a truly transnational urban game in which players exchange images, sounds and stories in a creative, fun and open way.
In bicicletta si può andare a scuola o al lavoro, a trovare gli amici o a fare la spesa, ma può essere anche un mezzo di esplorazione della città e dell’arte che vive nelle architetture e sui suoi muri.
Ripercorreremo in bicicletta tutte le opere di Writing e Street Art realizzati nel 2012 su 13 grandi muri pubblici per il progetto Frontier, con la partecipazione e la guida dei curatori Claudio Musso e Fabiola Naldi. Il percorso è di circa 10 km e adatto a tutti i tipi di mezzi non motorizzati.
A cura di Salvaciclisti Bologna + FRONTIER – The line of Style
A bike tour to discover the Frontier project. Frontier aims to show the important pioneering role that the art of Writing and of Street Art have had in the development of the contemporary international art scene, taking Bologna as an historical centre of production and observation.FRONTIER wants to a moment of observation, research and analysis on a group of international artists representing the evolution of styles. An opportunity to intervene directly on the urban landscape.
Partners: Salvaciclisti Bologna + FRONTIER – The line of Style
Il dibattito spazierà attraverso diversi temi legati all’immigrazione: dall’acquisizione della cittadinanza italiana (e la disputa relativa allo ius soli e lo ius sanguinis) ai diritti dei migranti e della situazione della seconda generazione in Italia e in Europa.
Interverranno: Marta Meloni – Africa e Mediterraneo, Sasso Marconi + Damiano Razzoli – Associazione Mondinsime, Reggio Emilia + Aziz Sadid – Rete together
A world café debate where we’ll discuss different topics related to migration: from the acquisition of Italian citizenship (and the disputed concerning ius soli and ius sanguinis) to migrants rights and second generation’s situation in Italy and all around Europe.
Speaker: Marta Meloni – Africa e Mediterraneo; Sasso Marconi e Damiano Razzoli – Associazione Mondinsieme; Reggio Emilia e Aziz Sadid – Rete together